Laboratori di formazione
La biblioteca ti offre la possibilità di frequentare laboratori didattici sulle risorse informative quali cataloghi, banche dati e risorse Web e sui servizi del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
I laboratori sono gratuiti e si svolgono in aule appositamente attrezzate oppure online tramite l'applicazione Zoom.
Perché partecipare
I laboratori bibliografici forniscono le abilità fondamentali da impiegare sia nell'attività di studio che di ricerca:
- essere in grado di selezionare le fonti più appropriate, affidabili e aggiornate
- saper utilizzare le tecniche più efficaci per recuperare i dati necessari
- saper valutare e organizzare i dati recuperati
Offerta formativa
- Banche dati
![]() |
Il laboratorio introduce alla ricerca bibliografica con Pubmed, banca dati elettiva per la medicina prodotta dalla National Library of Medicine. La dimensione della risorsa e la sua disponibilità gratuita ne fanno un riferimento di consultazione e aggiornamento utile anche nella vita professionale. Il corso dura tre ore. Nei materiali didattici è presente un tutorial in dieci moduli sulla ricerca bibliografica in Pubmed con slides di accompagnamento. |
- Gestione della bibliografia
|
Zotero e Mendeley sono programmi di gestione della bibliografia utili per importare i riferimenti bibliografici per creare e organizzare un proprio archivio, inserire le citazioni in un testo e produrre automaticamente una bibliografia. Proponiamo laboratori in alternanza su entrambi i software. Al momento dell’iscrizione si consiglia di scegliere come area disciplinare “Tutte le aree” per avere più opzioni: i corsi sui citation managers sono infatti erogati da diverse biblioteche e le funzioni trattate hanno carattere trasversale. |
Programmazione e iscrizione
Vedi il calendario dei corsi programmati e iscriviti per partecipare.
Gli utenti ospiti con tessera SBA possono iscriversi compilando questo modulo oppure rivolgendosi al servizio accoglienza della biblioteca, o scrivendo a pinali.moderna@unipd.it.
Questionario di fine corso
Per la biblioteca è importante andare incontro alle esigenze dell'utente per migliorare costantemente il servizio: è per questo che ti proponiamo di valutare tramite un questionario l'efficienza e l'efficacia del laboratorio didattico a cui hai partecipato.
Ti ringraziamo per la collaborazione.
Guide e materiali didattici
A supporto dei laboratori e per un apprendimento individuale, mettiamo a disposizione i materiali didattici, utilizzati durante i corsi.
Referente
Federico Fogo
tel. 0498218868
federico.fogo@unipd.it