Strumenti personali

Biblioteca Medica Centrale "Vincenzo Pinali"

This is just a brief note

Sezioni

Cataloghi

ultima modifica 05/07/2022 16:24

E' possibile consultare i cataloghi online?
Sono liberamente accessibili via web:
- il catalogo dei libri e delle riviste (OPAC)
- il catalogo dei periodici elettronici (CaPerE)
- l'elenco dei nostri abbonamenti correnti e altri cataloghi linkati dalla home page della biblioteca o dalle pagine del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
Attenzione!
Le risorse elettroniche, come il full text dei periodici, sono accessibili solo agli utenti autorizzati.

Dal catalogo posso sapere se un documento è già in prestito?
L'OPAC permette di identificare un documento attraverso uno o più elementi descrittivi. Per localizzare in quale biblioteca si trova cliccare sul bottone "Dove". Per vedere se è disponibile al prestito ciccare su "Stato del prestito".
Queste operazioni vanno fatte in sequenza.

Nella Biblioteca Pinali sono consultabili anche i cataloghi di altre biblioteche?

L'OPAC documenta il patrimonio posseduto dal Sistema Bibliotecario Padovano: tutte le biblioteche dell'Università di Padova e le biblioteche convenzionate: la Biblioteca Universitaria, le biblioteche Statati di Praglia e di Santa Giustina, le biblioteche comunali di Padova, le biblioteche di fondazioni culturali patavine.

Esiste in Biblioteca un catalogo da cui è possibile consultare le tesi di laurea?
Attualmente la biblioteca non conserva le tesi di laurea. E’ consultabile on line il catalogo Padua Thesis and Dissertation Archive dove sono depositate numerose tesi discusse in Ateneo, anche in full text se autorizzato dal laureando.

Come posso conoscere l'"impact factor" di una rivista?
Vedi il Servizio di consulenza bibliometrica.

Se nei cataloghi non trovo il documento che cerco, a chi posso rivolgermi?
Ti puoi rivolgere all’addetto in servizio presso il banco di accoglienza.. Se si tratta di articoli di riviste non presenti a Padova puoi chiedere il servizio a pagamento (vedi alla voce Document delivery). Se si tratta di libri, è possibile ricorrere al prestito interbibliotecario, chiedendo all'apposito servizio centralizzato situato presso la biblioteca di Statistica di far pervenire libri da biblioteche non padovane (UCPI)