Servizio di consulenza bibliometrica
Cos’è
La biblioteca “V. Pinali” attiva il Servizio di consulenza bibliometrica a supporto delle attività di valutazione della qualità della ricerca e in particolare per:
- VQR (parte relativa alla produzione scientifica);
- Open access e licenze sul diritto d’autore;
- Report bibliometrici
Il personale bibliotecario saprà fornire istruzioni per l’utilizzo degli strumenti dedicati alla misurazione dell’impatto dell’attività di ricerca sulle principali piattaforme analitiche quali Web of Science (WoS), Journal Citation Reports, Scopus.
Cosa facciamo
Forniamo:
- supporto a docenti e ricercatori per l’uso corretto delle banche dati citazionali e dei principali strumenti analitici di impatto e produttività.
- informazioni sull'elaborazione di report bibliometrici finalizzati a:
- analisi di impatto e produttività delle pubblicazioni;
- verifica della correttezza dei record presenti nelle banche dati Web of Science o Scopus.
- istruzioni per il controllo e la gestione del profilo autore per identificare e risolvere eventuali omonimie che causano problemi nel conteggio delle citazioni nelle pubblicazioni.
A chi è rivolto il servizio
Il servizio è rivolto al personale della Scuola di Medicina coinvolto nel processo di valutazione della qualità della ricerca (VQR):
- personale docente
- ricercatori
- specializzandi
- dottorandi
Quando
Il servizio è erogato a distanza tramite la piattaforma Zoom o in presenza presso la biblioteca, sia individualmente che per piccoli gruppi. I giorni riservati alle consulenze sono il martedì e il venerdì dalle ore 9.00 alle 14.00.
Contatti
Per informazioni contattaci tramite e-mail scrivendo a
pinali.moderna@unipd.it o antonia.vilia@unipd.it
oppure compila il modulo per richiedere il servizio.