Strumenti personali

Biblioteca Medica Centrale "Vincenzo Pinali"

This is just a brief note

Sezioni

Tu sei qui: Home / COSA CERCHI / DB / Risorse Multidisciplinari

Risorse Multidisciplinari

ultima modifica 15/03/2023 10:59

AccessMedicine

  • piattaforma di ebooks oltre a tools per didattica, autovalutazione, point of care, educazione del paziente, casi clinici e schede riassuntive per le patologie. Vedi la guida e il video-tutorial su Youtube
  • accesso in rete di ateneo o tramite auth-proxy

Base - Bielefeld Academic Search Engine

  • è uno dei motori di ricerca più ricchi al mondo soprattutto per le risorse web accademiche. Fornisce oltre 240 milioni di documenti. È possibile accedere gratuitamente ai testi integrali di circa il 60% dei documenti indicizzati ad accesso aperto. E’gestito dalla Biblioteca dell'Università di Bielefeld. Vedi la guida pdf
  • accesso libero

Embase - Excerpta Medica Database

piattaforma OVID

  • è un database d'area biomedica prodotto da Elsevier B.V. Contiene record bibliografici da riviste peer reviewed, particolarmente importante per la copertura in area farmaceutica, farmacologia e tossicologia. È disponibile su piattaforma OVID che offre l’accesso anche ad altre risorse importanti su cui è possibile effettuare una ricerca trasversale. Vedi l'infografica pdf, la guida e un esempio di ricerca avanzata pdf
  • accesso in rete di ateneo o tramite auth-proxy

Google Schoolar

  • offre un modo semplice per cercare nella letteratura accademica. Ricerca discipline e fonti diverse: articoli, tesi, libri, abstract, da editori accademici, società professionali, archivi online, università e altri siti web. Vedi la guida pdf
  • accesso libero

JoVE Unlimited

  • è un portale contenente più di 15.000 video peer-reviewed di metodi di laboratorio e concetti scientifici indicizzati in PubMed/Medline, Web of Science, ChemAbstracts, SciFinder, Scopus e AGRICOLA. La versione unlimited comprende la sezione Education e Research. Gli utenti possono accedere a JoVe con i loro telefoni cellulari e tablets. Consulta la guida pdf
  • accesso in rete di ateneo o tramite auth-proxy

Pubmed

  • banca dati bibliografica di letteratura biomedica prodotta dalla National Library of Medicine di Bethesda. Contiene più di 33 milioni di record, indicizza anche riviste di scienze biologiche, medicina veterinaria e odontoiatria. Vedi le guide
  • accesso in rete di ateneo o tramite auth-proxy

Refseek

  • motore di ricerca accademico per studenti e ricercatori. Individua i risultati di ricerca accademica pertinenti da pagine web, libri, enciclopedie e riviste specialistiche. Vedi la guida pdf
  • accesso libero

Scopus

bibliometria e risorsa multidisciplinare

  • banca dati bibliografica e citazionale multidisciplinare a supporto della ricerca scientifica e accademica. Analizza l’impatto scientifico di autori e istituzioni. Indicizza circa 25.000 riviste, libri, atti di congressi e brevetti. Aree di interesse: biologia, fisica, scienze della salute, scienze sociali, arte e discipline umanistiche. Vedi la guida pdf
  • accesso in rete di ateneo o tramite auth-proxy

Web Of Science

bibliometria e risorsa multidisciplinare

  • piattaforma di ricerca bibliografica e citazionale multidisciplinare, include diversi database a carattere internazionale e regionale, progettati a supporto della ricerca scientifica. Indicizza oltre 34.000 riviste, libri, atti di convegno, brevetti, e data sets. Aree di interesse: scienze biomediche, scienze naturali, ingegneria, scienze sociali, arte e discipline umanistiche
  • accesso in rete di ateneo o tramite auth-proxy